Niente #fuffa al Social Case History Forum!

Un claim o una promessa? O entrambi?
Questa è la sfida della VI edizione del Social Case History Forum, l’evento pratico per eccellenza sul Social Media Marketing in Italia, focalizzato unicamente su case history e casi studio pratici, che si terrà giovedì 19 novembre presso il Centro Congressi Palazzo Stelline a Milano.

Non il solito evento generico su concetti teorici, best practice appena accennate, piani bellissimi su carta e a parole ma difficili da realizzare concretamente, ma solo qualità degli argomenti e dei relatori.

Partecipando al Social Case History Forum, infatti, nato nel 2012 da un’idea di Lorena Di Stasi (Head of Social & Digital Strategy presso Isobar) e supportata da Leonardo Bellini (Digital Marketing Strategist), avrai la possibilità di ascoltare interventi pragmatici sul Social Media Marketing, grazie ad una precisa articolazione di ogni speech: social-media-marketing-milano

1. brief ed obiettivi
2. strategia e soluzioni adottate
3. risultati ottenuti
4. lezioni apprese, che possono essere di spunto per la tua idea o la tua attività

Puoi partecipare come spettatore, ma anche come relatore: ad esempio, nel caso tu abbia un’azienda, un’agenzia o una start-up, presentare il tuo speech al Social Media Case History Forum sarà di grande aiuto per farti conoscere a potenziali clienti e collaboratori, diffondere le tue idee imprenditoriali, creare e rafforzare la tua cerchia sociale, consolidando le pubbliche relazioni.
Non dimenticare, infatti, che saranno presenti numerosi influencer del Web, che amplificheranno, mediante tweet, post, video, immagini e condivisioni, la portata dell’evento!

Infine, puoi prendere parte all’evento anche come sponsor: in tal modo, avrai diritto a uno spazio apposito tutto per te, grazie al quale sfruttare contatti di business e potenziare la promozione delle tue attività.

Spettatore, relatore o sponsor? Qualsiasi sia la tua presenza al Social Media Case History Forum, sarai il benvenuto giovedì 19 novembre! Ricordati di registrarti, gratuitamente, qui per partecipare all’evento: http://bit.ly/invito-schf15